CARTA DEI SERVIZI

COS'E' LA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SAN GIOVANNI A R.L.

La cooperativa sociale a r.l. è una Comunità alloggio sociale per anziani autosufficienti e con una autosufficienza di  grado lieve e cioè una struttura privata di tipo residenziale per anziani. Essa fa parte di una tipologia di offerta sociale a carattere residenziale rivolta agli anziani che desiderano mantenere l'autonomia abitativa in un ambiente controllato e protetto,  in grado di dare loro supporto nelle incombenze quotidiane ed opportunità per continuare a condurre una vita relazionale e sociale soddisfacente con la tranquillità di essere assistiti 24 ore al giorno da personale qualificato. La Comunità alloggio sociale per anziani è una struttura che presenta le caratteristiche di un normale appartamento e con una condizione ambientale affine a quella familiare e  sociale di provenienza. In essa gli ospiti possono essere accolti in modo continuativo o temporaneo.

FINALITA' DELLA STRUTTURA

La Comunità alloggio sociale per anziani autosufficienti e con una non autosufficienza di grado lieve rappresenta una soluzione, tra i servizi diretti alla popolazione anziana, per le persone che hanno l'esigenza di non vivere da soli. Il nostro obbiettivo è  quello di rispettare i bisogni, le abitudini, le aspettative, i tempi e i modi propri di vita di ciascun anziano ospite della struttura. Il nostro compito essenziale è mantenere attive nell'anziano le capacità residue e sostenere le relazioni interpersonali, favorendo la loro capacità e possibilità di esprimere se stessi in tutti gli ambiti e momenti della giornata. Tutto ciò senza mai tralasciare mai il mantenimento dei contatti da parte dell'ospite con l'ambiente familiare e sociale di provenienza.

TIPOLOGIA D'ALLOGGIO

La Società Cooperativa Sociale San Giovanni è una struttura completamente indipendente. L'ampio appartamento è dotato di tutti i confort a cui si è abituati nel proprio ambiente di provenienza e ricrea quindi le stesse condizioni di vita familiare e sociale necessarie alla tranquillità degli ospiti. L'appartamento si estende su due piani con una superficie totale di circa 314 mq. ed è composto da un salone per lo svolgimento delle attività di socializzazione, di svago e per le attività motorie e da un locale adibito a sala da pranzo; una cucina per la preparazione dei pasti; n°5 camere con n°2 posti letto ciascuna, tutti dotati di campanello di chiamata, televisore, wifi e bagno personale; il tutto arredato con uno stile semplice e pratico, idoneo allo stile di vita dell'anziano.

IL PERSONALE 

Il personale operante è qualificato con titolo A.S.A (Ausiliario Socio Assistenziale) e O.S.S (Operatore Socio Sanitario) preparato e formato, oltre che da studi specifici inerenti alla sfera sociale, assistenziale e sanitaria, anche da anni di esperienza lavorativa presso varie Case Di Riposo. Le assistenti assicurano una attenta vigilanza e la tutela dei valori fondamentali su cui nasce la nostra Comunità alloggio sociale per anziani: accoglienza, cura e rispetto per i nostri ospiti per assicurare loro una qualità di vita ottimale. E' presente, al bisogno anche un infermiera professionale per interventi più specifici.

MODALITA' DI ACCESSO

L'accesso alla Comunità alloggio sociale per anziani è previsto per persone di ambo i sessi e di età superiore ai 65 anni. Requisito fondamentale è la condizione di autosufficienza della persona che richiede l'ammissione. I moduli di richiesta possono essere ritirati direttamente presso la nostra Direzione insieme al Regolamento.

SERVIZI/PRESTAZIONI EROGATI COMPRESI NELLA RETTA

La Società Cooperativa Sociale San Giovanni offre assistenza diurna e notturna con supporto nello svolgimento delle attività quotidiane. Il servizio di ristorazione tiene conto dei gusti e delle abitudini dei nostri ospiti e viene personalizzato per l'ospite che abbia esigenza di seguire una particolare dieta alimentare. Il servizio di lavanderia viene effettuato internamente, tranne in casi particolari in cui la necessità è di effettuare trattamenti di lavaggio specifici e professionali. Il servizio guardaroba è accurato e prevede anche il cambio di stagione negli armadi degli ospiti. Su ogni capo di abbigliamento dovrà essere applicato, prima dell'ingresso in struttura, un numero di riconoscimento al fine di evitare disguidi nel riordino degli indumenti lavati. Il servizio di animazione consiste nello svolgere attività quotidiane finalizzate a rendere piacevole il soggiorno in casa e a mantenere e recuperare gli interessi degli ospiti, coinvolgendoli in occupazioni manuali e intellettuali. Sono presenti più televisioni ad uso di tutti gli ospiti della struttura. Il servizio di linea telefonica è utilizzabile per effettuare e ricevere telefonate. E' ammesso l'uso dei telefoni cellulari privati nel rispetto degli orari consentiti al fine di non recare disturbo agli  ospiti. Una volta al mese è possibile usufruire all'interno della struttura del servizio di parrucchiere e di quello di estetista. I costi di tale servizi sono già compresi nella retta mensile. Periodicamente la Direzione organizza giornate di svago fuori dalla struttura per trascorrere qualche ora insieme pranzando in un agriturismo, passeggiando in centro città  o visitando qualche luogo di interesse degli ospiti. I familiari saranno sempre avvisati in occasione di queste iniziative. Il costo sarà sostenuto dalla Direzione.I parenti possono partecipare alle gite con spese a proprio carico. La struttura fornisce assistenza per l'igiene personale e bagno, assistenza nella vestizione, supporto e controllo alla auto somministrazione  di terapie farmacologiche prescritte, provvede al ritiro dei medicinali e delle ricette e alla prenotazione di esami e visite specialistiche.

SERVIZI/PRESTAZIONI ESCLUSI DALLA RETTA

I costi di ogni servizio o prestazione al di fuori di quelle menzionate nel precedente paragrafo sono a carico dell'utente. Vale a dire visite mediche specialistiche eventualmente ricevute all'interno della struttura per propria richiesta, ticket, medicinali o presidi non mutuabili, eventuali trasporti con autolettiga, necessità personali e vestiario in genere.

CONDIZIONI ECONOMICHE

Gli ospiti della Società Cooperativa Sociale San Giovanni a. r.l. sono tenuti al versamento di una  retta di cui all'atto dell'emissione viene fatto sottoscrivere l'impegno al pagamento. Viene fissata una quota mensile di Euro 1650,00 già comprensivo di iva, la quota giornaliera è di 55,02 comprensivo di iva ad ospite senza distinzione tra giorno feriale, festivo o festività (Natale, Pasqua, Ferragosto, ecc.) e senza distinzione tra ospiti fissi o temporanei. Tale quota è comprensiva di vitto, alloggio, assistenza h24, lavanderia, guardaroba, animazione, telefono, parrucchiere ed estetista. Vengono inoltre forniti dalla struttura i prodotti necessari all'igiene quotidiana ( dentifricio, sapone, shampoo, bagnoschiuma, schiuma da barba, lamette,  spugne, pastiglie per la dentiera ecc.), salvo naturalmente prodotti particolari ad uso specifico dell'ospite.

In caso di ricovero ospedaliero temporaneo la retta mensile dovrà essere comunque corrisposta per la conservazione del posto. Qualora l'ospite dovesse lasciare la Comunità per qualsiasi motivo, nessuno escluso, non verrà corrisposta alcuna differenza sulla retta già  versata.

ORARIO

Visite di parenti e amici sono sempre gradite! 

Non vi sono limitazioni per quanto riguarda l'accesso dei familiari se non quelle imposte dal rispetto della privacy e dei bisogni della vita comunitaria.

Si prega quindi di effettuare le visite dopo il riassetto delle stanze ed il riposo degli ospiti, orario indicativo dopo le ore 10:00 fino alle 12:00 e dopo le ore 15:00 fino alle ore 19:00.

© 2018 villa Sant'Antonio via Marchese Alfonso Corti,71 Gambarana (PV)
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia